Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

Azione ittico-spionistica del Governo italiano

Operazione Polpo Grosso

L'indovino Paul il Polpo sequestrato dai Servizi Segreti pur di avere lumi sul destino dell'Esecutivo
12 luglio 2010 - Rouge (tiene un chupacapra nascosto sotto l'ascella sinistra)
Fonte: Nautilus

Se c’ha sempre azzeccato col pronostico delle partite del Mondiale, perché Paul il Polpo non potrebbe ragionevolmente prevedere anche l’esito della crisi politica italiana?
Questa la semplice domanda che devono essersi posti a Palazzo Chigi pur di avere una minima indicazione di ciò cui andrà incontro il Governo in settimane che si preannunciano altrettanto travagliate e incerte di quelle già trascorse all’insegna di scandali, litigi e dimissioni.
Ecco allora l’idea di ricorrere agli 007 di casa nostra allo scopo di rapire per una sola notte il cefalopode che in Germania non ha sbagliato una previsione calcistica e ha suscitato l’attenzione generale di curiosi e intellettuali, gente comune e capi di stato.
L’operazione, soprannominata dallo stesso Berlusconi “Polpo Grosso”, sarebbe scattata quindi alla mezzanotte della vigilia della finale e avrebbe condotto nel giro di poche ore lo spaesato mollusco dal parco acquatico di Oberhausen alle stanze di Villa Certosa dove il sequestrato, intuito il luogo e temendo il peggio per sé, si sarebbe arrendevolmente diretto verso il lettone di Putin.
Un misto di panico e imbarazzo tra i collaboratori del premier presenti al sequestro e successivo sospiro di sollievo nel momento in cui il polpo si è messo a seguire Sandro Bondi credendo di scorgere in lui un proprio simile.
Facile a quel punto condurre l’animale fin dentro l’acquario presidenziale dove lo attendeva una scelta dirimente: fiondarsi su una sagoma di polpa ancheggiante vagamente simile in curve e occhioni alla ministra Carfagna oppure avvinghiare un cartonato di ributtante scorfano dai lineamenti rutellian-casinian-finiani (cui il vulcanico Brunetta avrebbe voluto aggiungere un’irritante “erre” moscia alla Montezemolo).
Nel primo caso avrebbe significato la sopravvivenza dell’Esecutivo, nel secondo la nefasta defenestrazione del premier e la sua sostituzione con un governo istituzionale di larghe intese.
Pare che, prima ancora che Paul sollevasse una ventosa, Cicchitto si sia avvicinato alla vasca per proporre al polpo, considerata l’evidente capacità tentacolare, il posto di capo della Protezione Civile con tanto di idromassaggio personalizzato al Salaria Sport Village della Capitale.
Indifferente all’offerta, Paul avrebbe quindi allungato la prima appendice verso lo scorfano, provocando lo sconcerto di Gianni Letta che si sarebbe affrettato a inventare un ministero ad hoc, magari intitolato al Decentramento Corallino e alla Sussidiarietà Subacquea.
In tutta risposta Paul avrebbe continuato a muoversi nella stessa direzione nonostante i contemporanei tentativi di Dell’Utri di dissuaderlo in virtù di una comprovata esperienza in fatto di
piovre.
Quindi la trovata geniale, come già tante in passato, di Nicolò Ghedini: parare contemporaneamente davanti agli occhi del mollusco l’espressione vacua di Gasparri e lo sguardo a tre-quarti di Capezzone per dimostrargli che la politica non era poi così difficile e che uno scranno in Parlamento non glielo avrebbe negato nessuno.
Stanco di assistere a una pletora di vertebrati farneticanti, Paul avrebbe infine proteso tutto se stesso verso l’orrido pesce un attimo prima che la luce si spegnesse.
Solo a quel punto il presidente del Consiglio, fino ad allora taciturno e con la mano ancora sull’interruttore, avrebbe urlato al fidato cuoco Michele di preparare quella sera polpo bollito per tutti.
L’indomani sorpresa generale al parco acquatico in Germania allorché in vasca, invece del solito Paul, si sono inspiegabilmente ritrovati un raro esemplare di Octopus Brancheris già avvolto e incartato in foglio di Gazzetta Ufficiale.

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).