Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

Levata di scudi in difesa della Padania

Piccole patrie crescono

Rappresentanti di tutte le nazioni non riconosciute si schierano contro le dichiarazioni del presidente della Camera italiano
22 giugno 2010 - Rouge (ha smarrito le chiavi di casa ma non l'orgoglio)
Fonte: Lucignolo

«Si comincia col negare l’evidenza e un attimo dopo si mette in dubbio l’esistenza del regno di Oz».
Questa la dura presa di posizione del P.D.U. (confederazione sindacale che unisce a livello mondiale le Patrie Disconosciute e Umiliate), che per voce del suo segretario Eta Beta se l’è presa con l’italiano Gianfranco Fini, reo di essersi espresso contro la plausibilità storica della Padania.
«L’operazione non è nuova – ha tuonato il portavoce – e in passato ne sono già state vittime la città di Atlantide e l’isola di Peter Pan. Modalità e intento sono sempre gli stessi: mettere in dubbio l’incontrovertibile allo scopo di negare le rivendicazioni autonomistiche di tutti i senzapatria del pianeta. Insomma, il caro vecchio motto del “Colpirne uno per educarne cento” in salsa centralista e anti-identitaria ».
A dimostrazione della solidarietà internazionale tra apolidi, in difesa dello spazio vitale leghista si sono levate all’unisono le più autorevoli voci dell’indipendentismo planetario.
«Umberto nient’altro che un re nudo? Allora io sono il giardiniere di Camelot!» - ha dichiarato uno scandalizzato re Artù.
«Io e Renzo siamo maturati assieme. Anche se le nostre strade si sono poi divise, io lo conosco bene: sarebbe come levargli da sotto i piedi la terra per cui ha tanto studiato e faticato…» - ha confessato telefonicamente una fonte anonima dal paese dei Balocchi.
A queste dichiarazioni si è subito aggiunto l’accorato appello di Frodo Baggins, storico rappresentante della comunità Hobbit: «Non è il momento di desistere dall’obiettivo finale. Voltafaccia e tradimenti non sono una novità. Prendete noi: Renato ha fatto da tempo la sua scelta autoproclamandosi signore dei tornelli agli ordini dell’elfo di Botox. Alla fine vedremo chi avrà avuto ragione».
«La ragione – ha chiosato il gallico Panoramix intento a distribuire ai Suoi la pozione magica – sta dalla parte di chi ce l’ha. E noi siamo dotati di senno e ponderazione. Vero Borgheziomix?».

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).