Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

Basta con la casta!

Lectio magistralis

Prolusione all'anno accademico di un pensionato
26 maggio 2010 - molisian (pensionato)

Trascrivo, con un po’ di ritardo, il discorso tenuto da Renato il pensionato in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2010, avvenuta il 14 febbraio u.s. (giorno di Carnevale), dell’Università della Terza Età di Campobasso. Si tratta di una sorta di lectio magistralis dei pensionati e viene tradotta dal campobassano all’italiano per chi non conosce tale lingua (il campuasciano) e con l’avvertenza che è stata possibile la trascrizione della registrazione perché non è ancora in vigore l’emendamento D’Addario. Il testo è stato naturalmente riassunto ed epurato delle inevitabili parolacce, pronunciate da Renato, e tradotto con i congiuntivi e condizionali precisi, anche se tali modi verbali sono intercambiabili nell’idioma molisano, come dimostrano tali Di Pietro Antonio e Biscardi Aldo. La platea era formata da ben sette ultrasessantenni.

Ragazzi, (faccio per dire), è giunta l’ora di spezzare le nostre catene! Possibile che dobbiamo essere così privilegiati? Chi sta meglio di noi? Riscuotiamo la pensione ogni mese senza fare niente. Il governo farà bene a ridurcela. Di quanto? Del cinque per cento? E che volete che sia? A me saranno meno di 3 euro. Due e 59 per la precisione. Molto di meno di quello che toglieranno a deputati e senatori! Anzi, sapete che c’è? Che ce la togliessero tutta quanta, la pensione! E non si permettano di darci la social card. Quella che mi hanno mandato a casa è stata sempre vuota. Dice che ci dovevano stare quaranta euro. Ricordo che la prima e ultima volta che l’ho utilizzata, la cassiera del supermercato mi fa: “Mi spiace: la sua carta è scarica”. - “La scarica di quella saetta che non ti brucia!” - Ho pensato tra me e me ed ho provveduto a saldare il conto. Meno male che avevo il resto di quei dieci euro che mi erano serviti per comprare il trinciato forte che ogni giorno mi godo. Mi basta un mese. Sapete io fumo la pipa: che volete? … ognuno ha i suoi vizietti. A proposito di carte, c’è la Carta Argento delle ferrovie. Pensate: costa solo trenta euro e ti permette di risparmiare il 15 per cento del biglietto. Io vado qualche volta a trovare mia figlia a Ripalimosani (dieci chilometri da qui) e per rifarmi dei trenta euro, ho fatto il conto, ci dovrei andare tutto l’anno e tutti i giorni. Fortuna che alla stazione di Ripalimosani hanno tolto la fermata! C’è poi l’ingresso gratuito ai musei e alle gallerie. Credo che noi ne abbiamo abbastanza di musei a casa nostra con le nostre mogli. Infine un cenno particolare all’esenzione dal ticket. Io, ringraziando Iddio, godo ottima salute, ma quando sono andato dalla dottoressa per farmi prescrivere una pillola, che mi aveva raccomandato un amico, per certi piccoli disturbi, con un nome strano, VIAGRA, la professionista mi ha detto:”Renato, questo farmaco è in fascia C, devo prescrivertela con la ricetta bianca.” Io non ho capito bene cos’è sta ricetta bianca, so solo che anche quella sera son andato in bianco … Per finire, ragazzi, (faccio sempre per dire), io sostengo che dobbiamo por fine a tutte queste agevolazioni, altrimenti la nostra categoria si trasformerà in una casta. Perciò vi dico: “BASTA CON LA CASTA”!

Note: E con questo articolo sono tre

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).