Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

Anemone e la spedizione dei mille

13 maggio 2010 - Corrieredellaluna
Fonte: corrieredellaluna.blogspot.com

E fu così che la spedizione dei mille partì: dallo Zen di Palermo. Tutti in treno, senza biglietti, gli ex occupanti delle case popolari si diressero a Roma. Per richiedere una grazia che poi era la grazia. Materassi arrotolati e bloccati da funi, scatole con provviste di sale zucchero e caffè, grucce con i vestiti appesi un po’ ovunque: i vagoni colmi di ogni sorta tenevano a stento le persone piegate, distese, accartocciate in ogni angolo. Ma nonostante questo i bambini ridevano, le madri gridavano, gli uomini giocavano a briscola negli spazi esigui. Mai abbandono dei luoghi nativi fu esperienza più entusiasmante. Perché la vita cambiava. In meglio: non più retate della polizia, notifiche di sfratto, ingiurie dai legittimi assegnatari degli appartamenti. Il cuore viaggiava sereno, senza più quel fastidioso sospetto di doversi difendere in ogni dove. Perché… perché… perché adesso c’era Anemone. Che elargiva, a mani spiegate, assegni circolari, case di lusso con vista Colosseo (per gli amanti dell’arte) o con vista Tevere (per giovani sposini ancora pucci-pucci-amore-mio). Nei portafogli dei viaggiatori più anziani, facevano già capolino santini con il suo mezzo busto. Mentre nelle tasche dei bambini, le lettere a Diego Natale attendevano solo di essere imbucate. Il treno andava lento ma i loro sogni veloci e forse erano pure giunti a destinazione. Con l’immensa speranza che il solito sorcio-in-bocca non si infilasse di traverso. Rovinando la festa.

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).