Il galateo di Facebook in cinque punti
Cinque Regole di Buona Educazione da seguire su Facebook
Punto primo - AMICIZIA: se mi chiedi l'amicizia e non ci siamo visti negli ultimi due mesi, a maggior ragione se non mi conosci e vuoi ugualmente metterti in contatto con me, e' buona educazione accompagnare la richiesta di amicizia con un breve messaggio in cui spieghi chi (diavolo) sei e che (cavolo) vuoi.
Punto secondo - TAG: Non mettere la mia tag ad una foto che non mi ritrae o a un articolo che non mi nomina o a qualsiasi altro contenuto di cui non sono l'autore, il soggetto o il protagonista. Insomma metti la tag solo se c'entro qualcosa con quella roba e non come esca per attirarmi a leggere ogni cavolata che appendi in giro.
Punto terzo - APPLICAZIONI: Prima di invitarmi a giochetti, sondaggi, mondi virtuali e altre cacchiate fermati a pensare se anch'io godo della tua stessa quantita' di tempo da perdere. Poi fermati di nuovo e pensaci ancora. Poi fermati del tutto, non invitarmi e aspetta che te lo chieda io se proprio mi incuriosiscono le mucche digitali che appaiono nella tua bacheca.
Punto quarto - EVENTI: Prima di invitarmi ad eventi, presentazioni, cene di gala, concerti di beneficenza, aperitivi e serate letterarie, controlla sul mio profilo in che (cavolo) di citta' vivo e perche' (diavolo) dovrei prendermi la briga di organizzare un viaggio in un'altra citta' per eventi, presentazioni, cene di gala, concerti di beneficenza, aperitivi e serate letterarie. Se proprio insisti, mandami prima i soldi del biglietto ferroviario e ne possiamo parlare.
Punto quinto - GRUPPI: Prima di chiedermi l'adesione a gruppi di solidarieta', iniziative benefiche, raccolte firme, indignazioni pubbliche o ribellioni virtuali chiediti se l'appellificio in cui vuoi coinvolgermi puo' avere un'effettiva incidenza sulla realta'. Chiediti anche se Gandhi, Martin Luther King e Mandela avrebbero preferito firmare il tuo C@%%0 di appello anziche' farsi sparare o incarcerare per lottare nelle cose in cui credevano. Se la risposta e' no, forse hai sbagliato strumento per la tua lotta sociale.
Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.
Commenti
Inserisci il tuo commento - 1 commenti