Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

Il galateo di Facebook in cinque punti

A uso e consumo dei drogati da social network
10 maggio 2010 - Carlo Gubitosa

Cinque Regole di Buona Educazione da seguire su Facebook

Punto primo - AMICIZIA: se mi chiedi l'amicizia e non ci siamo visti negli ultimi due mesi, a maggior ragione se non mi conosci e vuoi ugualmente metterti in contatto con me, e' buona educazione accompagnare la richiesta di amicizia con un breve messaggio in cui spieghi chi (diavolo) sei e che (cavolo) vuoi.

Punto secondo - TAG: Non mettere la mia tag ad una foto che non mi ritrae o a un articolo che non mi nomina o a qualsiasi altro contenuto di cui non sono l'autore, il soggetto o il protagonista. Insomma metti la tag solo se c'entro qualcosa con quella roba e non come esca per attirarmi a leggere ogni cavolata che appendi in giro.

Punto terzo - APPLICAZIONI: Prima di invitarmi a giochetti, sondaggi, mondi virtuali e altre cacchiate fermati a pensare se anch'io godo della tua stessa quantita' di tempo da perdere. Poi fermati di nuovo e pensaci ancora. Poi fermati del tutto, non invitarmi e aspetta che te lo chieda io se proprio mi incuriosiscono le mucche digitali che appaiono nella tua bacheca.

Punto quarto - EVENTI: Prima di invitarmi ad eventi, presentazioni, cene di gala, concerti di beneficenza, aperitivi e serate letterarie, controlla sul mio profilo in che (cavolo) di citta' vivo e perche' (diavolo) dovrei prendermi la briga di organizzare un viaggio in un'altra citta' per eventi, presentazioni, cene di gala, concerti di beneficenza, aperitivi e serate letterarie. Se proprio insisti, mandami prima i soldi del biglietto ferroviario e ne possiamo parlare.

Punto quinto - GRUPPI: Prima di chiedermi l'adesione a gruppi di solidarieta', iniziative benefiche, raccolte firme, indignazioni pubbliche o ribellioni virtuali chiediti se l'appellificio in cui vuoi coinvolgermi puo' avere un'effettiva incidenza sulla realta'. Chiediti anche se Gandhi, Martin Luther King e Mandela avrebbero preferito firmare il tuo C@%%0 di appello anziche' farsi sparare o incarcerare per lottare nelle cose in cui credevano. Se la risposta e' no, forse hai sbagliato strumento per la tua lotta sociale.

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).