Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

Italica lungimiranza

11 aprile 2010 - Rouge (sta guardando di sottecchi la prima mosca di stagione)

Un paese decapitato nei suoi vertici istituzionali dall’insipienza politica degli stessi vertici istituzionali.
Ma quale guasto tecnico o errore del pilota!
Si tralascino per un momento le imprevedibili cause materiali: ad azzerare la nomenclatura polacca nel tempo di uno sventurato atterraggio è stato l’ingenuo provincialismo democratico di un paese afflitto da dilettantismo liberale.
Un numero così elevato di ruoli rappresentativi associato ad altrettante persone fisiche, sulla base dell’infausta associazione binaria “un incarico un individuo”.
Come se il caro vecchio adagio della divisione dei poteri corrispondesse ancora oggi a dogma insindacabile e irrinunciabile. A quale prezzo poi…
Che ingenuità! Quale superficialità! Quanta improvvisazione!
Se solo la Polonia avesse preso esempio dal lungimirante caso italiano ora non si ritroverebbe a piangere 96 tra i massimi dirigenti nazionali e a temere soprattutto le conseguenze di un pericoloso vuoto istituzionale.
Il trucco è infatti quello di concentrare nelle mani di un unico soggetto il maggior numero possibile di responsabilità e funzioni.
A dimostrazione di ciò, nella fantasmagorica ipotesi che in Italia si fossero schiantati contemporaneamente al suolo il presidente del Consiglio, l’esponente di spicco del partito di maggioranza relativa, il proprietario delle più influenti televisioni private e censore di quelle pubbliche, l’azionista di riferimento di svariate società dai molteplici interessi, il padrone della squadra di calcio più blasonata, il principale imputato nelle aule giudiziarie, l’ubiquo detentore di ville e regge, il generoso magnate delle squillo altolocate, eccetera… ecco, in un simile malaugurato caso gli Italiani si sarebbero radunati e commossi sulle spoglie di una salma sola.
Lacrime altrettanto copiose e inconsolabili, ma la tenuta democratica dello Stato ne sarebbe uscita illesa.
Ancora una volta, e nell’estrema occasione, il sacrificio di un eroe solitario per il bene del Paese!

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).