Pluralismo
Telegiornale.
Donna 35/45 anni saluta pubblico e ringrazia per aver scelto la rete di cui il simbolo in basso a destra piuttosto che un'altra.
Terremoto in un Paese lontano.
L'uomo più potente del mondo dichiara sua impotenza di fronte a calamità.
Esponente organismo internazionale incita alla collaborazione tra gli Stati per la ricostruzione, sollecitando maggior mano libera alle istituzioni internazionali.
Squadra di calcio campione del mondo affronta squadra Paese colpito e simula sconfitta. Rimborsate a Paese campione del mondo le spese di organizzazione dell'evento, resto dell'incasso va in beneficenza.
Cronaca nera.
Madre di figlia strangolata ravvisa l'ingiustizia della morte di figlia strangolata.
Assassino dichiara costernazione e dispiacere per lo strangolamento.
Pubblico ministero dichiara pena troppo bassa.
Avvocato difensore dichiara pena troppo alta.
Voce telegiornale parteggia con madre, discostandosi dalla tesi che uccidere sia giusto.
Politica interna.
Esponente partito vincitore ultime elezioni dichiara che governo ha ben operato.
Esponente opposizione esprime dissenso, sentenziando che sarebbe necessaria una svolta nella direzione politica che l'opposizione sostiene.
Esponente partito che ha preso lo 0,1% dei voti sostiene che cittadini non sono contenti di questa politica, tanto che sempre più rinunciano ad andare alle urne.
Sindacalista sposta attenzione su problemi dei lavoratori, chiedendo priorità per esigenze di questi ultimi.
Presidente Confindustria ricorda che piccole-medie imprese producono posti di lavoro.
Esponente movimento ecologista dichiara che la questione ambientale è importante.
Donna parla di condizione delle donne.
Politica estera.
Voce telegiornale sostiene che sanzioni decise dalla larga parte dei Paesi, nei confronti di un singolo Paese, sono giuste.
Spettacoli.
Voce telegiornale concorda con organizzatori evento musicale sul fatto che direttore d'orchestra di fama internazionale sia stato bravo a dirigere l'orchestra.
Cantante hip hop intervistato ostenta opinioni scomode e frasi di denuncia usando gergo di chi non ha ancora raggiunto indipendenza economica.
Vecchio cantautore dimenticato sostiene che canzoni di oggi non regalano più emozioni, mentre una volta, cioè quando lui vendeva dischi, musica leggera era in momento di massimo splendore.
Scienza e Tecnologia.
Luminare esperto di elettronica sostiene senza timore di smentita che in futuro potremo usufruire di più tecnologie rispetto a quelle di cui abbiamo goduto in passato. Dichiara che è solo questione di tempo: presto succederà quello che il centro di ricerca per cui lavora aveva preventivato.
Donna 35/45 anni ricorda pubblico di non perdere importante evento:
film in prima serata trasmesso dalla rete di cui simbolo in basso a destra e prodotto con soldi per metà di rete con simbolo in basso a destra e per metà di Stato.
Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.
Commenti
Inserisci il tuo commento