Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

notizie flash (25.3.10)

25 marzo 2010 - paolo de gregorio
Fonte: riflessioni

-Pensiamo a quale mentalità cinica e truffaldina può corrispondere una dichiarazione di intenti di debellare il cancro in tre anni, mentre il proprio governo taglia i fondi per la ricerca scientifica, l’unica in grado di sconfiggere questo male.
Non votiamo per nessun motivo chi è capace di simili comportamenti!
In un paese razionale e maturo un simile buffone non prenderebbe un solo voto.

-Grillo viene intervistato e accusato di indebolire la sinistra con le sue liste a 5 stelle. La risposta, vera e disarmante: ma la sinistra non esiste!
Tutti dovremmo capire che o si mette in discussione l’economia, il grande modo di produrre, la globalizzazione con conseguente consumismo, inquinamento, insostenibilità ambientale, o non si mette in discussione niente, e sia questa destra che questa sinistra, una volta al potere politico, non mettono in discussione questo tipo di sviluppo, entrambe subalterne al capitalismo finanziario, industriale, commerciale, mediatico.
Mai come oggi è stato evidente che bisogna coagulare intorno ad un programma alternativo e antagonista tutti coloro che ritengono insostenibile, sbagliata, letale, questa gestione della economia.
Incominciare a parlare di autosufficienza energetica (con il solare e l’eolico) e di autosufficienza alimentare, con una grande riforma agraria che premi il piccolo modo di produrre e l’indipendenza energetica (con le rinnovabili) di ogni azienda agricola, legata ai bisogni del territorio, significa creare centinaia di migliaia di posti di lavoro, aria pulita, cibi biologici per tutti, stabilità sociale, sostenibilità ambientale.
Su questo programma può nascere un partito, forte e serio, ma non chiamiamolo di sinistra, perché essere confusi con gente come D’Alema, Veltroni o Bersani è veramente insopportabile.
Nel caso di una crisi internazionale, monetaria o petrolifera, solo quei paesi indipendenti energeticamente e alimentarmente si possono salvare.
Paolo De Gregorio
25.3.10

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).