Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

nelle amministrative la Chiesa parla di aborto

23 marzo 2010 - paolo de gregorio
Fonte: riflessioni

- nelle amministrative si parla di aborto -
di Paolo De Gregorio, 23 marzo 2010

Corradino Mineo, direttore di Rainews24, conducendo la rubrica “caffè”, a proposito dell’anatema della CEI che, incredibilmente, invita gli elettori di una tornata elettorale amministrativa a non votare i partiti abortisti, anatema evidentemente contro la Bonino, trova normale che i vescovi si occupino di politica e che forse ci sono due Chiese: una che si occupa di aiutare i poveri e l’altra, curiale, che fa affari con lo Ior, ha rapporti con gente come Calvi, Ciancimino, la banda della Magliana, copre pedofili e molestatori sessuali.
E conclude il “giornalista” che comunque non sta a lui giudicare.

In realtà bisognerebbe dire semplicemente la verità: la casta curiale cardinalizia e vescovile strumentalizza il lavoro e l’impegno di migliaia di parroci e comunità di base, che sono a contatto vero con i poveri e i loro bisogni e riescono a dare loro qualche sollievo in termini di aiuto e di ascolto, svolgendo il ruolo di “sherpa”, e consegnano questo enorme lavoro a gerarchie ciniche e corrotte che trattano solo con i potenti della economia e della politica.
Senza il lavoro di base questa gerarchia non esisterebbe, poiché il peso della Chiesa dipende esclusivamente dalle masse di poveri e creduloni che riesce a controllare, e che indirizza verso la rassegnazione sociale con la promessa di un aldilà luminoso e sostenendo che le sofferenze in terra sono un privilegio per la porta del paradiso.

Per questi servigi e per invitare al voto politico a destra, il Vaticano è profumatamente pagato con soldi pubblici, soldi sottratti al fisco italiano, che vanno a sostenere e finanziare opere, che lo Stato potrebbe fare in prima persona mentre così risultano merito dei preti, che vanno ad inquinare nel profondo la nostra democrazia, offrendo alla destra i voti di un 20, 30% di cattolici che seguono come pecore le direttive di parroci e vescovi.
Caro Mineo, è questa la semplice verità che dovresti dire da un “servizio pubblico”, ma anche tu sei un lottizzato al servizio dei partiti, ma questa è un’altra storia.
Paolo De Gregorio

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).