Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

giornalisti RAI: come i cittadini di Casal di Principe

14 marzo 2010 - paolo de gregorio
Fonte: riflessioni

- giornalisti RAI: come i cittadini di Casal di Principe -
di Paolo De Gregorio, 13 marzo 2010

La sensazione che si ha, di fronte allo strapotere di un monopolista televisivo privato che vuole imporre anche al “servizio pubblico” le sue censure e i suoi uomini, è quella della enorme vigliaccheria dei “giornalisti”, tutti, che di fronte a questa incredibile occupazione militare della destra al governo, non si fermano immediatamente, in sciopero ad oltranza, fino alla restituzione alla RAI della funzione di servizio pubblico.
Saviano auspicava che i cittadini di Napoli e di Casal di Principe andassero (a rischio della vita) a denunciare i camorristi, perché non fa oggi un analogo appello alla dignità di tutti i giornalisti RAI che illegalmente spacciano per “servizio pubblico” un servizio prezioso ai partiti e al governo di destra, in barba a tutte le regole, regolette, cavilli, garanzie, sindacati, deontologia professionale?
Eppure di fronte ad un episodio come quello riportato da “il Fatto Quotidiano” di intercettazioni telefoniche in cui il Berlusca chiede al membro dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), Innocenzi, di fare in modo di spegnere la trasmissione Annozero, i giornalisti dovrebbero avere ben compreso di lavorare non più per un servizio pubblico, ma per un regime mediatico dominato da una entità politica totalitaria, in un gioco pericolosissimo se non letale per la democrazia, che va spezzato a qualunque costo.
Se non abbiamo visto una reazione adeguata allo strapotere di chi alza il telefono e ferma trasmissioni sgradite, è segno che il marcio tra i giornalisti RAI è profondo e vicino alla gangrena, e il loro servilismo e timore di perdere i favori del potente di turno supera ogni sussulto di dignità professionale.
Chiamare giornalisti i complici di Berlusconi in RAI è offesa a tutta la categoria, anche se sulla carta stampata non sono molti coloro che non si fanno imporre dai loro padroni rigide linee editoriali, che significano semplicemente che ti devi attenere a schemi ben precisi, omettendo di dare qualunque notizia sgradita alla proprietà.
Questa è oggi la “libertà di stampa”.
L’unico giornale che oggi considero libero è il Fatto Quotidiano, in quanto è l’unico senza padroni, l’unico che non riceve alcun finanziamento pubblico, la cui proprietà è dei giornalisti che vi scrivono, fattori che certificano la sua indipendenza. Infatti è l’unico che critica sia D’Alema che Di Pietro, sia Berlusconi che Napolitano.
Per fare della RAI un servizio pubblico bisogna per prima cosa licenziare tutti i giornalisti, a meno che non si impegnino per ottenere nuove regole che la rendano realmente indipendente dai partiti e dal governo, con un direttore generale, di chiara indipendenza politica, religiosa, economica, che deve essere eletto direttamente dai cittadini che pagano il canone e che sono i suoi (oggi dimenticati) azionisti.
Paolo De Gregorio

 

 

 

 

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).