Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

notizie flash

2 marzo 2010 - paolo de gregorio
Fonte: riflessioni

-Alcuni giornalisti della RAI protestano per la chiusura, in periodo elettorale, dei loro spazi (annozero, ballarò, l’ultima parola, porta a porta)
Personalmente penso che escludere il mezzo televisivo, tassativamente, pubblico e privato, da ogni campagna elettorale (tribune comprese) sia una ottima cosa, fatto che obbligherebbe i candidati a scaldasi i piedi e andare a trovare a casa o in piazza gli elettori del proprio collegio.
Quanto allo sdegno dei giornalisti RAI, per la mancata considerazione della loro professionalità ed del loro equilibrio, non mi fiderei molto di quella categoria che non si ritiene smerdata dallo sporco lavoro in Rai di uno come Minzolini, che in prima serata fa l’apologia del delinquente Craxi, e sostiene che Berlusconi nel caso Mills è stato assolto. Sono porcherie che richiedevano l’insurrezione dei giornalisti RAI e uno sciopero generale in tutti i telegiornali fino alla sua rimozione.
Possibile che solo i giornalisti della Rai non hanno capito che in Italia manca proprio un “servizio pubblico”, indipendente dai partiti, senza pubblicità, il cui presidente con ogni potere sia eletto direttamente dai cittadini che pagano il canone?
Il risultato sarebbe anche di tipo sanitario, meno dolori alla schiena a forza di inchinarsi, meno mali di fegato, più tono muscolare andando in giro a cercare le vere notizie sul territorio, anziché scaldare le poltrone e aspettare i lanci delle agenzie.
Cari giornalisti, dimostrateci finalmente che si può cambiare, da sudditi a protagonisti e, se non lo farete, è segno che siete solo dei servi.
Paolo De Gregorio

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).