I peggiori anni della nostra vita
Dopo il film "Scusa ma ti voglio sposare", sale la febbre per l'attesissimo seguito: Scusa ma ti mando affanculo.
E' morto Emilio Lavazza. Continuano invece purtroppo le pubblicità con Bonolis e Laurenti
È morto Gaetano Caltagirone. Era talmente legato all'edilizia che il suo corpo sarà tumulato in un pilastro di cemento.
Bersani: "io comunque sono affezionato alle mie idee". E' come quando ci si affeziona a un gatto di Bigazzi.
Bertolaso: "basta fango". No no, questa è proprio merda.
Gli aerei di linea possono essere minacciati dai lampi dei raggi gamma. Sono raggi che possono scatenarsi in prossimità di violente tempeste tropicali o del Grande Mazinga
Marchionne: «Fiat, senza incentivi 350 mila auto in meno». Non ne sentiremo la mancanza, della Multipla
Berlusconi: «Faremo un'eccezione per gli scafisti albanesi che portano belle ragazze». Già che ci siamo, perché non seguirle anche nella loro carriera di strada?
Sono andato a vedere Paranormal Activity. E' così terrificante che sembra la storia di quello che potrebbe succedere in venti giorni tra la Binetti e Fassino in una camera da letto.
Avatar, il film più costoso mai prodotto nella storia del cinema, è frutto di quindici anni di lavoro. Più o meno quanto dura una trattativa Stato-mafia
Claudio Velardi, pubblicitario di successo, ha scaricato D'Alema per andare a lavorare con la Polverini: "volevo tornare a fare una campagna pubblicitaria dove ci fosse il rosso. Mi mancava. E per rosso intendo il ciclo mestruale della Polverini".
Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.
Commenti
Inserisci il tuo commento