Visti per voi. Ridatemi 35 euro.
Volete far colpo in ufficio facendovi credere instancabili cinefili quando, invece, alle nove state già in pigiama a vedere Facchinetti in Tv? In questo articolo troverete sagaci recensioni che faranno credere ai vostri colleghi che avete visto e CAPITO i maggiori film in circolazione. Sarete i protagonisti delle pause caffè! Per i parlamentari è prevista a breve una versione speciale di 120 pagine ricca di contenuti extra.
Avatar. Quindici anni di lavoro per Cameron che non è stato capace di creare degli alieni diversi dagli indiani pellerossa: arco e frecce da cavalli in corsa, tribù naturalistiche, sciamani e tutto il corredo. La trama? “Balla con gli avatar” (il riferimento è al film di Costner tratto dal romanzo di Michael Blake, non al nuovo reality by Milly Carluccy).
Io, loro e Laura. Promozione senza precedenti per Verdone: radio, tv, manifesti, giornali, internet ecc…ieri ho chiamato l’892424 e m’ha risposto lui, m’ha dato il recapito del cinema e quand’ho chiamato al telefono c’era sempre lui. Il pensiero ricorrente dopo la visione: Io, loro, gli euro….se vi va bene potete vedere qualche trailer divertente prima della proiezione.
Io & Marilyn. Pieraccioni….che dire. Non è un malvagio ma a volte si dovrebbe imporre qualche anno di fermo biologico anche a quelli come lui. Leo, tranquillo, non è che se per un paio d’anni non fai film ci dimentichiamo di te. Ti rilassi, raccogli le idee, e valuti quella mezza intenzione che avevi di aprirti una pizzeria. Nel frattempo istituisco una raccolta fondi per produrre un film di Rocco Papaleo, almeno non sarò più costretto a seguire i tuoi film per vederlo in azione.
Cado dalle nubi. Film comico che si differenzia dai precedenti due analizzati per i seguenti motivi: 1) Nel titolo la prima persona è sott’intesa, forse l’IO puoi metterlo dopo un tot d’incassi. 2) Fa ridere, e che cazzo. Non ci troverete il significato della vita ma almeno un po’ di freschezza si.
Sherlock Holmes. Tratto dal fumetto tratto dai libri. Sparisce la cocaina che Holmes usava abitualmente. Perché? “Considerando l’uscita su scala mondiale della pellicola e la delicatezza dell’argomento con le diverse posizioni sulla cocaina che variano da paese a paese abbiamo preferito eliminare questo aspetto dalla storia. Anche perché è un film rivolto alle famiglie”, ha dichiarato il protagonista Robert Downey Jr, che sta vivendo una rinascita professionale dopo esser stato arrestato per guida in stato di ebbrezza, per possesso di eroina, crack e cocaina, e per detenzione illecita di una pistola 357 Magnum.
IL MONDO DEI REPLICANTI. Il titolo si riferisce al mondo degli sceneggiatori che lavorano replicando film a mucchi. Trama: gli esseri umani posso scegliere di vivere le loro vite attraverso dei manichini. Nel film vengono chiamati surrogati o “surroghi”, conseguenza dell’affidamento della direzione del doppiaggio al pakistano sotto casa. Insomma, le persone fanno tutto attraverso ‘sti surroghi finché Bruce Willis decide di darsi una mossa e salvare gli spettatori in sala entro l’ora e un quarto. Rimane il dubbio: nel mondo dei replicanti le donne come chiamavano i vibratori? I surrocazzi?
USCITE IN DVD
Tropic Thunder. La prova di come un cast stellare (scritto diretto e prodotto da Ben Stiller, con Robert Downey Jr., Ben Stiller, Jack Black, Bill Hader, Tom Cruise, Nick Nolte, Matthew McConaughey) non significhi per forza successo. Sui manuali catalogato come “Film-Inter”.
Adelmo Monachese.
Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.
Commenti
Inserisci il tuo commento