Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano
Un coleottero, la Lomechusa, penetra nelle colonie delle formiche (dette lomecusomani) ed offre alle formiche operaie una sostanza dolce che secerne dal proprio corpo. La sostanza funge da "droga". Le formiche allora ospitano la Lomechusa nel nido e smettono di curare la prole. Il coleottero si nutre dunque delle larve senza reazioni da parte delle formiche drogate. Queste ultime muoiono in poco tempo lasciando il nido vuoto. C'è un noto libro che si chiama "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano" della Baldini & Castoldi, di cui sono coautore (scusate l'autocelebrazione). Il titolo del libro è una battuta di Marcello Marchesi. Parafrasando il titolo del libro, posso dire che... anche le formiche nel loro piccolo si drogano.
Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.
Commenti
Inserisci il tuo commento