Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

E' uscito un nuovo libro! Acchiappatelo prima che scappi!

Krancic racconta Bersani

In esclusiva per Mamma! la prefazione del libro "Cronache Mazziate", uscito fresco fresco da pochi giorni
17 gennaio 2010 - Alfio Krancic

Copertina libro "Cronache Mazziate"

Ho conosciuto Andrea Bersani in occasione della premiazione di un concorso di umorismo e satira a Campi di Bisenzio, un paese alle porte di Firenze, nel maggio del 2004. Ero stato chiamato nella giuria del premio, dall’amico Umberto Rossi, anch’egli disegnatore satirico, per dare il mio contributo nella scelta dei lavori (un centinaio e più di opere).

Ci mettemmo al lavoro. Ci passavamo le opere e ad ognuna davamo un voto su una scheda. Proseguivo il lavoro con impegno; ma senza che mi fossi entusiasmato più di tanto, finchè non mi capitò fra le mani un disegno. Mi colpì la cifra stilistica e grafica. Un disegno fuori dai canoni della vignetta classica. “Ci siamo”.

Dissi ad Umberto Rossi. “Guarda questo...”.

Anche l’amico fu concorde con il mio giudizio. Battagliammo un po’ con il resto giuria che storceva il naso, come un cultore della pittura di Botticelli di fronte ad un quadro di Basquiat, ed ottenemmo per il disegno il secondo premio ex-equo. L’autore era Andrea Bersani.

Ci fu la premiazione e conobbi Andrea. Capelli lunghi, barba, aria riservata. Un personaggio, forse per il suo accento bolognese, che mi rimandava a certe atmosfere felsinee, fatte di canzoni di Guccini, immagini di Piazza Maggiore, DAMS, Wu Ming e il suo “54”. Forse luoghi comuni, ma l’impressione che ne ebbi fu questa. Ci siamo ritrovati un paio di anni dopo sulle pagine del settimanale di satira “Veleno”.

Per me è stato un piacere.

“Uccellacci e Uccellini” perchè? Perchè come nel film di Pasolini , Andrea per illustrare i suoi pensieri caustici e taglienti, ha scelto due pennuti (lui li definisce aironi). Saccenti, indisponenti, irriverenti come il corvo del film, e sempre disegnati con quel tratto di classe di Andrea: “nervoso” e anarchicamente ordinato.

Eh sì, perchè Andrea, nella sua “follia” stilistica ha del metodo. Come ogni vero artista.

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).