Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

Qual è la differenza fra chi avvista gli UFO e chi crede in Dio?

Sono venuti da oltre il cielo

Un pezzo della leggenda comica George Carlin, tradotto da Adrien Vaindoit. Tratto dal libro "When will Jesus bring the pork chops?" (2004)
7 gennaio 2010 - George Carlin

Trovo scoraggiante e un po' deprimente l'iniquo trattamento dei media per gli avvistatori di UFO da un lato, e dall'altro per quelli che credono in un supremo essere invisibile che abita in cielo. In particolare dal momento che il secondo tipo di credenza si applica a tutta la favola su Gesù-Messia-Figlio-di-Dio. È probabile che abbiate notato che i media descrivono gli avvistatori di UFO come "appassionati", un termine usato per ridimensionarli e marginalizzarli, relegandoli alla sfera degli hobby e passatempi. Vengono fatti sembrare buffoni stravaganti e pittoreschi che hanno la faccia tosta di credere che, in un universo osservabile fatto di miliardi e miliardi di stelle con probabilmente molte centinaia di miliardi di potenziali pianeti abitabili, alcuni di questi pianeti possano aver prodotto forme di vita capaci di fare cose che noi non riusciamo a fare.

Dall'altro lato, quelli che credono in un essere eterno e onnipotente che chiede di essere amato e adorato incondizionatamente e che punisce e premia a seconda dei suoi capricci, sono trattati come persone affidabili, integre, credibili. Questo a dispetto del grande numero di credenti che sono chiaramente fanatici intolleranti.

Per come la vedo io, la quantità di prove dell'esistenza degli UFO è esattamente la stessa di quella dell'esistenza di Dio. Probabilmente anche maggiore. Almeno nel caso degli UFO ci sono stati innumerevoli filmati e registrazioni e avvistamenti mai spiegati in tutto il mondo, insieme a prove radar documentate da tecnici militari e operatori radar civili. Questo senza nemmeno aggiungere le diffuse testimonianze non solo di tecnici militari e piloti civili addestratissimi, che sono selezionati per il loro lavoro anche per la loro vista superiore alla media e la loro stabilità mentale, ma anche di ufficiali di polizia ugualmente addestratissimi ed esperti. Persone di questo genere sono riconosciute da tutti come individui seri e sobri che avrebbero un bel po' da perdere se associati a qualcosa di somigliante a una credenza pittoresca e bizzarra. Non di meno, questa gente si è assunta il rischio di rivelare la propria esperienza perché è davvero convinta di aver visto qualcosa di oggettivamente reale e che considera importante.

Tutte queste voci sono ignorate dai media. Ovviamente il mondo degli avvistatori di UFO ha la sua folta schiera di personaggi folli, bizzarri ed eccentrici, ma avete mai ascoltato qualcuno di quei credenti religiosi? Avete mai sentito dei comportamenti estremi e bizzarri e delle assurde rivendicazioni dei fanatici religiosi? Non sono anche loro considerabili bizzarri, folli o svitati? Una persona corretta direbbe di sì.

Ma le frange estreme di questi due gruppi non hanno importanza in questo discorso. Quello che importa è il pregiudizio e la superstizione costruiti dai media intorno a questi due tipi di credenza. Uno è trattato con riverenza e accettato come verità acquisita, l'altro ridicolizzato e delegittimato. Come dimostrazione della premessa appena esposta, vi offro una versione di un tipico servizio giornalistico in onda ogni anno il venerdì di Quaresima:

"Oggi è il venerdì di Quaresima, il giorno in cui i cristiani di tutto il mondo commemorano la crocifissione di Gesù Cristo, il figlio di Dio, morto per redimere i peccati dell'umanità."

Questo invece è quello che dovrebbero dire:

"Oggi è il venerdì di Quaresima, giorno in cui gli appassionati di Gesù di tutto il mondo commemorano il popolare e caratteristico personaggio barbuto, spesso definito come 'il messia', che si suppone sia stato crocifisso e che, secondo la leggenda, morì per i cosiddetti peccati dell'umanità. Oggi debutta il weekend 'santo' che culminerà la domenica di Pasqua, in cui, come molti credono, tale defunto 'salvatore', che tra l'altro è ritenuto essere il figlio di un essere invisibile che abita in cielo noto come Dio, misteriosamente 'tornò dall'aldilà'. Secondo la leggenda, facendosi uccidere di proposito e poi ritornando indietro, Gesù salvò ogni persona che abbia mai vissuto e che vivrà da un'eternità di sofferenze in una regione infuocata popolarmente conosciuta come Inferno, a patto che la persona che vuole essere salvata creda fermamente a questo racconto piuttosto fantasioso."

Questo sarebbe un servizio giornalistico obiettivo. Non aspettatevi di vederlo. Gli alieni atterreranno prima.

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).