Facebook SDK

Testata mamma
Abbonati a Mamma!

Gruppi di tematiche

carosellomenu

Matite

Carosello 250 x 250

  • stampa
  • segnala via email
  • Gplus Like

    Facebook Button

La legge è uguale per Titti

17 ottobre 2009 - Giulio Laurenzi
Fonte: http://iltratto.splinder.com - 17 ottobre 2009

Titti

In merito ai recenti e noti avvenimenti riguardanti la Giustizia nel nostro Paese, mi viene da fare alcune considerazioni mettendomi nei panni che mi appartengono, quelli di un comune cittadino, e deponendo per un attimo la matita.

Nel mio recente passato mi è capitato di disegnare il Presidente dietro le sbarre, ma era ovviamente una provocazione che appartiene al mio modo di fare satira, non un auspicio... anche perché, oltre a non augurare il male nemmeno al mio peggior nemico (e non è questo il caso), so bene che in Italia la Giustizia terrena fatica a fare il suo corso, in particolare quando incrocia la strada con gli uomini che detengono il potere.

In questi ultimi casi li si può vedere arrivare a difendersi con tutti i mezzi possibili: i migliori avvocati, i lodi auto-immunizzanti, le leggi ad personam, fino a provare persino a modificare la Costituzione. Anche la querela, o la minaccia di farla, è uno strumento utilizzato con timidezza da Mario Rossi (o da Giuseppe Bianchi), ma con grande facilità da chi mastica quotidianamente potere e diritto.

Di recente è successa una cosa che, ingenuamente, non mi aspettavo accadesse.

Felice Belisario ha annunciato querela al Quotidiano della Basilicata, testata presso la quale lavoro con la massima libertà da quasi tre anni, per gli articoli scritti e pubblicati dopo l'inchiesta di Micromega sull'Idv. Non entrando nella specificità del contendere, preferisco sottolineare una questione che mi sta a cuore da tempo.

La querela facile: la consuetudine vuole che gli uomini di potere la utilizzino con disinvoltura.
In questo caso il capogruppo al senato dell'Idv si è infastidito per non essere stato preventivamente interpellato da alcuno del giornale per sentirsi chiedere, ovviamente dal suo punto di vista, se quanto scritto negli articoli in questione rispondesse al vero.

Il risentimento è legittimo, ma la querela stona per un semplice motivo: la gente che vive dei problemi di tutti i giorni ha piacere di essere rappresentata da persone trasparenti, che si difendono dalle accuse con gli argomenti, non con le querele (strumento utile a far luce di fronte alla legge, ma non per il sentire comune). E questo lo si attende soprattutto da chi dice di combattere da una vita affinché la legge sia finalmente uguale per “tutti”, non solo per “Titti”.

p.s.: la vignetta è stata realizzata a quattro mani con la brava Francesca Fornario

Se vuoi sostenere questo sito, Richiedi uno dei nostri libri e combatti con noi il degrado culturale.

Abbonati a Mamma!

Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.

I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambiziosorealizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.

Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.

Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.

Tipo di iscrizione
Libro scelto ( solo per iscrizione "sostenitore")

Amici di Mamma!

Per essere aggiornato sulle nostre novita',
inserisci il tuo indirizzo email
e clicca su iscriviti:

Penne

Sito realizzato con il software libero PhPeace 2.6.44 di Francesco Iannuzzelli.
Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Creative Commons by-nc-nd 3.0 Creative Commons License
Il sito Mamma.am e' il supplemento telematico della testata giornalistica Mamma! - Direttore responsabile Carlo Gubitosa
numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).