Matite
I giardinieri di Santa Rosalia
Tratto dal numero 9 della rivista Mamma! (Primavera Italiana)30 dicembre 2013 - Giuseppe Lo Bocchiaro e Davide Leone
Carosello 250 x 250
Penne
-
EditorialiGli editoriali al vetriolo di Mamma!
-
BellavoroBellavoro, l'inserto di Mamma! per affrontare il precariato in modo scomposto
-
Saggezza di Mamma!Citazioni utili per cambiare filosofia di vita
Battute interpretative
9 marzo 2010 - Albert Huliselan CanepaSondaggi
8 marzo 2010 - Davide RossiFotovoltaico da record in Italia
8 marzo 2010 - paolo de gregorio- Riflessioni di una donna sulla festa della donna in un laboratorio di analisi
Anche noi una volta andavamo al ristorante
Come una mimosa, più di un cioccolatino. Quando l'8 marzo è ancora festa grande8 marzo 2010 - Pia Fraus Decreto salva-liste
7 marzo 2010 - Davide Rossi- Come nella tragedia greca, zio Scalia prende le parti della donna per st'otto marzo...
Maschie', la Festa ce la fate tutto l'anno!
L'otto marzo - come tutte le altre feste comandate tipo Natale, Capodanno, la festa del papà - può suonare stonata e ipocrita, occasione ad orologeria per "far finta di essere di sani", come cantava il signor G.7 marzo 2010 - Marco Scalia Ritardi
7 marzo 2010 - Marco VicariSoffrendo un po' di afasia
5 marzo 2010 - emiliano sabadello- IN OCCASIONE DELL’8 MARZO
UNA RIFLESSIONE SU FEMMINISMO E FEMMINILIZZAZIONE NELLA SCUOLA ITALIANA
Probabilmente, occuparsi oggi di un tema vasto e controverso come il "femminismo" potrebbe apparire demodé nel senso che, per quanto si possa sollevare un problema reale ed oggettivo, l’approccio rischierebbe di essere superato e scorretto in partenza.4 marzo 2010 - Lucio Garofalo
Mamma 2.0 - La rivista
Mamma! e' una rivista autoprodotta e diffusa solo su abbonamento.
I satiri, i fumettari e i giornalisti di Mamma! condividono un progetto ambizioso: realizzare la prima rivista italiana di giornalismo illustrato e satira d'inchiesta libera da Padroni, Pubblicita', Prestiti bancari e Partiti politici, le "quattro P" che inquinano e avvelenano l'informazione italiana.
Ma per raggiungere questo obiettivo non possiamo restare soli, e abbiamo bisogno del sostegno dei nostri lettori. Non vogliamo fare debiti, ne' chiedere soldi alle banche, ne' cercare finanziatori: faremo solo quello che riusciremo a permetterci, e i contenuti del nostro sito resteranno sempre e comunque gratuiti.
Per dare ali e carta alla nostra rivista c'e' bisogno di te. Se vuoi ricevere a casa un microabbonamento a tre numeri di Mamma! clicca sul pulsante qui sotto e abbonati utilizzando il servizio Paypal.
Saggezza di Mamma!

numero testata 130640 del Registro Operatori Comunicazione (ROC).